
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
La candeggina può danneggiare in modo significativo il tuo cucciolo, causando problemi da lieve irritazione allo stomaco, tosse, irritazione della pelle e ulcerazione. Devi stare attento quando usi la candeggina per ridurre al minimo il rischio.
Pericoli di candeggina
La candeggina è un materiale alcalino con un pH elevato. Per questo motivo, il tuo cucciolo potrebbe consumare più candeggina di un acido perché non lo irriterà subito. L'irritazione gastrointestinale è comune dopo l'esposizione, ma possono anche verificarsi ustioni chimiche. La candeggina è corrosiva; l'inalazione può provocare tosse o spasmi delle vie aeree. La candeggina commerciale è in genere più concentrata, il che la rende più pericolosa.
Trattamento dell'esposizione
Il tuo cucciolo ha bisogno immediatamente di un veterinario. Se è stato esposto sulla pelle o sul pelo, lavare bene l'area per decontaminare. Non far vomitare il tuo cucciolo. Dagli il latte per legare con la candeggina e minimizzarne gli effetti. Il tuo veterinario può somministrare al tuo cucciolo farmaci o cure di supporto.
Uso sicuro della candeggina
La candeggina è utile per disinfettare i canili e le altre aree frequentate dai cani, poiché alcuni contagi tra cui tigna e parvo non vengono decontaminati dalla maggior parte dei detergenti domestici tranne la candeggina. Usa una concentrazione di candeggina diluita per pulire, solo quando il cane non è da nessuna parte. Contatta il tuo veterinario per informazioni sul rapporto di diluizione. Sciacquare bene. Se risciacqui e senti ancora l'odore della candeggina, non preoccuparti. Aerare la stanza.
Riferimenti
Che bel pensiero
Grazie per l'articolo .. pertinente per me ora .. Mi sono preso per rileggerlo.